
Torno sul palco in Puglia con gli Uomini Ciclonici Cyclone per due date di puro Psychobilly e Rock’n Roll tiratissimo. Suoniamo insieme dal lontano 1987, ci siamo riuniti e maciniamo grande energia positiva sul palco. Cyclone Men are Go! www.cyclonepsychobilly.com
Non potete mancare
SAVE THE DATE!
Venerdi 11 settembre allo Scarlatti caffè (Ruvo di Puglia) e sabato 12 settembre New Magazine Pub (Massafra)

Evento Mantra Yoga | Gratuito on line | Yoga House | Piattaforma Zoom
Sabato 9 Maggio alle ore 18:00, in collaborazione con Yoga House, sarò on line sulla piattaforma Zoom per un evento gratuito di Mantra Yoga, dove canteremo insieme kirtan e bhajans della tradizione dell’India, canti gioiosi che ci connettono con il nostro cuore spirituale.
Se volete partecipare e cantare con noi, scrivete per ricevere il link di zoom a manuela.ceccarelli@gmail.com

Il concerto delle Nuove Tribù Zulu del 16 Marzo 2020 all’Auditorium di Roma per il festival “Di Canti e di Storie”, organizzato da Squilibri Editore per presentare il nuovo album “Rosa e Fuoco” è stato rinviato a data da destinarsi, causa Covid19. Vi aggiorneremo appena avremo notizie riguardo una nuova possibile data.

Venerdì Gennaio/Febbraio 2020 | Seminario 5 Incontri di Nada Yoga | Yoga House | Via della Divisione Torino 29 int.1 | Roma
Ipercanto Vibrazionale
Seminario di 5 Incontri di Nada Yoga
Ogni venerdì, Yogahouse e IperCanto Vibrazionale vi aspettano, a partire dal 17 gennaio 2020, per esplorare insieme il potere evocativo e terapeutico della voce, attraverso 5 incontri di tecniche e pratiche vocali condotti da Andrea Camerini.
Info e prenotazioni:
389.6722753 Manuela
info@yogahouse.it
Sede:
Yogahouse
Via della Divisione Torino 29 int.1 – 00143 Roma
La nostra voce esprime chi siamo ed è lo specchio di cosa proviamo in un preciso momento, ma contiene anche la nostra storia personale, la nostra identità ed unicità. Essa è il riflesso del nostro essere fisico, emozionale e spirituale, in grado di comunicarci il nostro stato di salute. E allora il canto, può arrivare a diventare un potente mezzo per armonizzare tutto il nostro Essere.
In questo percorso di cinque incontri, si approfondiranno gli aspetti
dell’origine del suono e del suo mistero, della respirazione e della voce in quanto“medium” che più di ogni altra cosa può riuscire a canalizzare le nostre energie, creando un ponte luminoso con la nostra realtà interiore e con la vibrazione originaria dell’universo. Sperimenteremo il suono delle vocali e delle consonanti per favorire la creazione degli armonici, approfondiremo la sacra sillaba AUM, i mantra della tradizione vedica indiana, le vocalizzazioni e i bija mantra relativi ai “chakra”, centri spirituali di energia “sottile” del nostro corpo, i canti devozionali e le note “sacre” della musica indiana.
Il percorso è adatto a tutti coloro che vogliono scoprire le potenzialità, le qualità e la ricchezza della propria voce.
Vi aspettiamo con gioa!
Gli incontri
Venerdi 17 gennaio – dalle 19.00 alle 21.00
Venerdì 31 gennaio – dalle 19.00 alle 21.00
Venerdì 14 febbraio – dalle 19.00 alle 21.00
Venerdì 28 febbraio – dalle 19.00 alle 21.00
Venerdì 13 marzo – dalle 19.00 alle 21.00

Sabato 30 Novembre| Seminario di Introduzione al Nada Yoga | Ass. Natura Semplice| Carchitti/Palestrina (RM)| 16:00 – 18:00
30 Novembre h 16 – 18 presso l’associazione Natura Semplice
via Lago di Misurina 7, Carchitti
prenotazione telefonica obbligatoria
Per adesioni 347 3174222 Elisabetta, 3497617705 Emanuele
Seminario di introduzione al Nada Yoga
Voce, Suono e contatto con il sé: la voce come strumento di trasformazione e guarigione
condotto da Andrea Camerini

Sabato Febbraio/Marzo 2020 | MANTRA YOGA | SEMINARIO DI 5 INCONTRI FEBBRAIO/MARZO 2020 | NADA BINDU: IL SEME SONORO DELL’UNIVERSO | SHANTI YOGA CENTER | VIA TUSCOLANA 818 | ROMA
MANTRA YOGA
NADA BINDU: IL SEME SONORO DELL’UNIVERSO
SEMINARIO DI 5 INCONTRI
CONDOTTI DA ANDREA CAMERINI
SHANTI YOGA CENTER
Via Tuscolana, 818, 00175 Roma RM, Metro A Porta Furba
INFO: 3331250346
e-mail: laxmidevi.om@gmail.com
DATE INCONTRI FEBBRAIO/MARZO 2020
ORE 16.30 – 18.30
SABATO 1 FEBBRAIO “Il Suono come Seme del Cosmo”
SABATO 15 FEBBRAIO “il Potere del Mantra”
SABATO 29 FEBBRAIO “I Sette Chakra”
SABATO 14 MARZO “Il Canto Indiano”
SABATO 28 MARZO ” Suoni di Guarigione”
Contributo 5 Incontri: 125 euro
Contributo singolo incontro: 30 euro
PER PRENOTAZIONI CONTATTARE: mob. 338.5467992
Nel tantrismo il suono primordiale viene paragonato a un punto sonoro auto-originato, una sorta di uovo cosmico, chiamato Nada Bindu.
La voce é lo strumento di trasformazione e guarigione più potente e antico a disposizione dell’essere umano. I mantra sono stati ascoltati per la prima volta da yogi e “Rishi”, i poeti veggenti del tempo dei Veda in India, nel corso delle loro meditazioni, e il loro potere risiede nella capacità di creare nuove strutture vibrazionali che, attraverso la risonanza possono stabilizzare funzioni mentali ed energie fisiche.
Nel seminario composto di cinque incontri, si approfondiranno gli aspetti dell’origine del suono e del suo mistero, della respirazione e della voce in quanto “medium” che più di ogni altra cosa può riuscire a canalizzare le nostre energie, creando un ponte luminoso con la nostra realtà interiore e con la vibrazione originaria dell’universo. Sperimenteremo il suono delle vocali e delle consonanti per favorire la creazione degli armonici, approfondiremo la sacra sillaba AUM, i mantra della tradizione vedica indiana, le vocalizzazionI, i bija mantra relativi ai “chakra”, centri spirituali di energia “sottile” del nostro corpo, i canti devozionali, le note “sacre” della musica indiana, pratiche vocali di guarigione.

VOICE CAN DANCE | MYSTERY 15° FESTIVAL CINETEATRO ROMA | VIA VALSOLDA 177| ROMA
Non mancate Venerdì 11 e Sabato 12 Ottobre a MYSTERY 15° Festival del Cineteatro Roma. Il Festival apre ufficialmente l’anno accademico. Nell’occasione, sarò in scena Sabato sera con VOICE CAN DANCE, un progetto che avevo in mente da molto tempo e al quale Tessa Canella, bravissima danzatrice, ricercatrice e docente dell’Accademia ha aderito con entusiasmo. Un esordio assoluto per una sperimentazione che porteremo avanti nel tempo. VOICE CAN DANCE!
Non potete mancare! Il 15° FESTIVAL sancisce come ogni anno l’apertura delle attività del CineTeatro Roma.
Una festa all’insegna dell’arte con tanti artisti.
SPETTACOLI – PERFORMACE – DANZA – CANTO – CINEMA …. VI ASPETTIAMO!!!!!
PRESSO: CineTeatro via Valsolda 177
INFO e PRENOTAZIONI: 339.2601057 visionivisioni@gmail.com
http://www.cineteatro.it
INGRESSO: 5 euro
PROGRAMMA
VENERDì 11 OTTOBRE:
– ore 18.45 “ANATEMA” spettacolo teatrale grottesco e onirico con gli allievi del corso di teatro amatoriale del CineTeatro Roma, regia e scrittura Alessia D’Errigo, aiuto regia Mimosa Maniaci
– ore 21.00 “ALICE IN MANICOMIO” spettacolo teatrale poetico drammatico con gli allievi del corso di teatro amatoriale del CineTeatro Roma. Regia e scrittura Alessia D’Errigo, aiuto regia Mimosa Maniaci
SABATO 12 ottobre:
-ore 21.00 “DENTRO – piccole verità per quattro corpi” performance con Mimosa Maniàci, Giulia Pomarici, Andrea Filippini, Sergio Mauti regia di Alessia D’Errigo
– ore 21.30 “VOICE CAN DANCE” performance canto e danza con Andrea Camerini (canto) e Tessa Canella (danza)
– ore 22.00 anteprima del film “OMEN NOMEN”
– ore 22.30 “MYSTERY” performance segrete di Performazione e Gestuazione (totale improvvisazione) con Antonio Bilo Canella e Alessia D’Errigo

Mantra Yoga | Seminario di 5 Incontri con Andrea Camerini | Spazio Yoga Armonia | San Cesareo (RM)
Posted On Ottobre 3, 20190 Comments
MANTRA YOGA
SEMINARIO DI 5 INCONTRI
CONDOTTO DA ANDREA CAMERINI
DALLE 16:30 ALLE 18:30
SABATO 19 OTTOBRE – SABATO 9 NOVEMBRE – DOMENICA 1 DICEMBRE – SABATO 18 GENNAIO – SABATO 8 FEBBRAIO
SPAZIO YOGA ARMONIA – Via Cardinal Pietro Parente 18, San Cesareo (RM)
e-mail: infospazioyogarmonia@gmail.com
Per INFO e PRENOTAZIONI: 366.4955973 – 334.7588882
Nel seminario composto di cinque incontri, si approfondiranno gli aspetti dell’origine del suono e del suo mistero, della respirazione e della voce in quanto “medium” che più di ogni altra cosa può riuscire a canalizzare le nostre energie, creando un ponte luminoso con la nostra realtà interiore e con la vibrazione originaria dell’universo. Sperimenteremo il suono delle vocali e delle consonanti per favorire la creazione degli armonici, approfondiremo la sacra sillaba AUM, i mantra della tradizione vedica indiana, le vocalizzazioni e i bija mantra relativi ai “chakra”, centri spirituali di energia “sottile” del nostro corpo, i canti devozionali e le note “sacre” della musica indiana.

OPEN DAY CINETEATRO | VENERDI’ 27 SETTEMBRE 2019 | VIA VALSOLDA 177 | ROMA
OPEN DAY al Cineteatro Roma! Una bellissima occasione per sperimentare in un pomeriggio le diverse discipline artistiche dell’Accademia!
VENERDì 27 SETTEMBRE ALLE 17:00, il mio laboratorio di Canto e Vocalità!
La Scuola Internazionale di Cinema e Teatro del CineTeatro Roma apre la sua Accademia Professionale con una giornata aperta di lezioni per tutti coloro che desiderano approfondire la nostra pedagogia
PROGRAMMA venerdì 27 settembre:
Ore 15.00 / Presentazione Accademia
Ore 15.30 / Recitazione Moderna con Antonio Bilo Canella
Ore 16.00 / Training per Attori con Alessia D’Errigo
Ore 17.00 / Canto e Vocalità con Andrea Camerini
Ore 18.00 / Danza, Movimento corporeo con Tessa Canella
Ore 19.00 / Recitazione Cinematografica e Filmmaking con Antonio Bilo Canella e Nicola Ragone
INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE
Presso
CineTeatro Roma Via Valsolda 177
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 339.2601057 visionivisioni@gmail.com
http://www.cineteatro.it

LABORATORIO DI CANTO | DAL 16 OTTOBRE OGNI MERCOLEDI’ “LA VOCE VIVENTE”. TECNICHE E PRATICHE VOCALI TRA OCCIDENTE E ORIENTE | CINETEATRO | ROMA
Sono felice di annunciare che Mercoledì 16 OTTOBRE 2019 riparte per il quinto anno consecutivo il LABORATORIO DI CANTO “LA VOCE VIVENTE”. TECNICHE E PRATICHE VOCALI TRA OCCIDENTE E ORIENTE al Cineteatro Roma diretto da Antonio Bilo Canella e Alessia D’Errigo. Il laboratorio è aperto a tutti. L’appuntamento è settimanale ogni Mercoledì dalle 16:30 alle 18:00 e prevede l’immancabile performance finale di fine anno a Giugno. Il programma prevede oltre le tecniche vocali di base di respirazione e vocalizzazione, una ricerca a 360° che spazia dal blues, jazz, pop, rock, hip -hop, world music, l’uso corretto del microfono, fino a improvvisazioni e cerchi vocali, tecniche di canto indiano e Nada Yoga IperCanto Vibrazionale. Un laboratorio di canto senza confini di genere! Sarete pronti e preparati per cantare ogni repertorio. Regalatevi la gioia del canto…FREE YOUR VOICE! OPEN DAY VENERDI’ 27 SETTEMBRE ORE 17:00!
La quota di iscrizione mensile è di 60 euro.
Per INFO ED ISCRIZIONI
E-mail: visionivisioni@gmail.com
INDIRIZZO
Via Valsolda, 177 (Roma – zona Monte Sacro)
TELEFONO
346-6805928 339-2601057 06-8175275
ORARI DI SEGRETERIA
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Chiuso il giovedì pomeriggio.
COME ARRIVARE AL CINETEATRO
Stazione FR1 trenino Metropolitano FR1 (stazione Nomentano) + 4 min a piedi
Metro B1 Fermata Conca D’oro + 10 min a piedi
Bus 60, 90, 36, 84, 211 (fermata Via Val D’Ossola) + 2 min. a piedi
foto Giulia Razzauti

IL SENTIERO DEL SOLE. Contemplazione, Mantra, Canto, Suono, Danza – Movimento | 22 GIUGNO 2019 | VILLA LANTE | ROMA
IPERCANTO VIBRAZIONALE
presenta
SABATO 22 GIUGNO
IL SENTIERO DEL SOLE
Contemplazione, Mantra, Canto, Suono, Danza – Movimento
condotto da Andrea Camerini
Celebriamo insieme la Luce d’Estate nella verde e rilassante tranquillità della magnifica Villa Lante nel cuore di Roma a Trastevere.
Un percorso di una giornata di pratiche spirituali e vocali tra oriente e occidente per armonizzare ed equilibrare la propria energia con l’arrivo dell’Estate.
Abbigliamento comodo, portare pranzo al sacco.
orari:
mattina 10:30 -13:00
pomeriggio 14:00 -17:00
Quota iscrizione per l’intera giornata al prezzo speciale di 30 euro.
Per Informazioni e prenotazioni: +39.3385467992
andre.camerini@gmail.com
FB: http://www.facebook.com/IperCantoVibrazionale
Istituto Sacro Cuore Villa Lante
Via San Francesco di Sales, 18, 00165, Roma

LA VOCE DEI FIORI | PERCORSO SENSORIALE | SABATO 4 MAGGIO 2019 | ASSOCIAZIONE YOGA VIPASHYANA | CIAMPINO (ROMA)
LA VOCE DEI FIORI
un percorso sensoriale condotto da ANDREA CAMERINI
SABATO 4 MAGGIO 2019 – ORE 16:00 – 18:00
ASSOCIAZIONE YOGA VIPASHYANA – VIA VENEZIA 48/50, CIAMPINO (RM)
Un percorso sensoriale di meditazione, colori, profumi, suoni, mantra e scrittura emozionale ispirato al lavoro sulla simbologia e sul significato dei fiori realizzato da Mirra Alfassa detta “Mère” (1878 – 1973), compagna spirituale di Sri Aurobindo nell’ashram di Pondicherry in Tamil Nadu nel sud dell’India.
La “Mère”, sin da bambina ebbe, una stretta relazione sensibile e ricettiva con la vibrazione psichica del mondo vegetale delle piante e dei fiori.
Durante la sua esistenza si dedicò all’osservazione e alla percezione della qualità vibrazionale dei fiori, emblema universale di amore bellezza e armonia.
Nell’incontro di due ore condotto da Andrea Camerini, che ha vissuto e lavorato con la Sri Aurobindo Society presso l’ashram di Pondicherry dal 2010 al 2015,
il fiore, archetipo di bellezza silenziosa in grado di espandere il cuore e alleggerire la mente, diviene un tramite per entrare nella dimensione della percezione, del sentimento, dell’emozione, del pensiero poetico.
Viene richiesto ad ogni partecipante di portare un fiore (o anche più di uno) che sente per forma e colore particolarmente vicino alla sua essenza, un tappetino yoga, e di indossare abiti comodi per lo svolgimento delle attività.
per INFO e PRENOTAZIONI:
SHANTA – CEL. 3478360990
ASSOCIAZIONE YOGA VIPASHYANA
http://www.vipashyanayoga.com
PRESENTAZIONE QUATTRO INCONTRI AL CENTRO YOGA VIPASHYANA | IPERCANTO VIBRAZIONALE. VOCE SUONO CONTATTO CON IL Sè | 26 OTTOBRE 2018 ORE 20:00| CIAMPINO (RM)
Venerdì 26 Ottobre 2018 dalle ore 20:00 alle 21:00 (ingresso libero), presso l’ Associazione YOGA Vipashyana Via Venezia 48/50 Ciampino (RM), presenterò il Corso IPERCANTO VIBRAZIONALE. VOCE SUONO, CONTATTO CON IL Sè’, un ciclo di quattro incontri per approfondire tecniche e pratiche vocali di Oriente e Occidente per chi vuole scoprire le potenzialità della propria voce: respirazione, risonanza, vocali sacre, mantra della tradizione dei Veda, il suono dei chakra, bhajans devozionali, spiritual vocal circle, canto indiano Carnatic dell’India del Sud.
Al termine dei quattro incontri della durata di due ore ciascuno, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Gli incontri si svolgeranno dalle ore 16:00 alle ore 18:00
DATE CORSO:
SABATO 17 NOVEMBRE 2018
SABATO 8 DICEMBRE 2018
SABATO 19 GENNAIO 2019
SABATO 2 FEBBRAIO 2019
INFO E PRENOTAZIONI:
SHANTA
ASSOCIAZIONE VIPASHYANA
CEL. 3478360990
VIA VENEZIA 48/50
00043 CIAMPINO – Roma
Sono felice di annunciare che Mercoledì 17 Ottobre dalle ore 16:30 alle 18:00 riparte per i quarto anno consecutivo, il LABORATORIO DI CANTO. “LA VOCE VIVENTE”. TECNICHE E PRATICHE VOCALI TRA OCCIDENTE E ORIENTE al Cineteatro. Prima di questa data, sempre nel mese di Ottobre, il Cineteatro apre le porte del suo eclettico spazio artistico con un OPEN LAB PERFORMANCE POETRY FESTIVAL Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 con laboratori e performance.
Venerdì 12 Ottobre LABORATORIO DI CANTO dalle 18:30 alle 20:00. Siete tutti i benvenuti se volete venire ad approfondire e sperimentare la mia ricerca e il mio lavoro con la voce. Dalle ore 21:00, sempre nella serata di Venerdì, condividerò il palco con altri artisti che parteciperanno al festival.
Vi aspettiamo!
CineTeatro di Roma, via Valsolda 177
prenotazioni ed Info tel. 3466805928
INDIRIZZO
Via Valsolda, 177 (Roma – zona Monte Sacro)
E-MAIL
visionivisioni@gmail.com
COME ARRIVARE
Stazione FR1 trenino Metropolitano FR1 (stazione Nomentano) + 4 min a piedi
Metro B1 Fermata Conca D’oro + 10 min a piedi
Bus 60, 90, 36, 84, 211 (fermata Via Val D’Ossola) + 2 min. a piedi
IPERCANTO VIBRAZIONALE | HOLISTIC DAY | 9 Settembre 2018 Orto dei Frati Palestrina
Se avete voglia di trascorrere una giornata rilassante a Palestrina, vi aspetto con due incontri di IPERCANTO VIBRAZIONALE – ore 11:00 – 12:00 e 16:00 -17:00– per la giornata “Holistic Day” con tanti altri eventi interessanti presso l’Orto dei Frati nel meraviglioso panorama del Convento dei Padri Carmelitani di Palestrina, il più antico borgo d’Italia dopo quello di Perugia. La manifestazione inizia alle ore 10:00 e termina alle ore 21:00
https://www.facebook.com/events/1513470802132143/
Per info e prenotazioni scrivere in posta oppure chiamare allo 06-95460526 o con whattsapp al 327-5461238.
IPERCANTO VIBRAZIONALE. Mantra Yoga, Voce, Suono, Contatto con il Sè. Presentazione Corso | 13 Settembre 2018 Bollywood Club Roma
13 Settembre 2018 ore 18:00 – 19:00, al Bollywood Club Roma, Accademia di Danze e Arti indiane, presentazione del CORSO “IPERCANTO VIBRAZIONALE. Mantra Yoga , Voce, Suono, Contatto con il Sè”, insieme di tecniche e pratiche vocali tra Oriente e Occidente.
ingresso libero, per partecipare è necessario prenotarsi via sms/whatsapp al numero 391. 37 93 226
Bollywood Club, Via Adelina Patti 5, Roma, Fermata metro A Battistini
http://www.bollywoodclub.it
Il Sogno in concerto. Chiesa di Santa Maria del Tricalle – Chieti (CH) | 9 giugno 2018 ore 21.30
Nell’ambito di Infinito Presente 2018
Il Sogno IN CONCERTO.
La Rivelazione dell’Aurora
Andrea Camerini – voce, flauto, harmonium, loop
Paolo Camerini – Contrabbasso, basso elettrico, loop
sabato 9 giugno 2018 ore 21:30
INGRESSO LIBERO
IL SOGNO nasce come un progetto speciale delle Nuove Tribù Zulu. Il libro con il CD Il Sogno – Suoni e Visioni d’Amore e Lotta, fu pubblicato con Editrice Zona e presentato per la prima volta a Torino alla Fiera Internazionale del Libro nel 2007, con l’intento di valorizzare e rendere protagonista la poesia attraverso la musica.
Facebook @ilsognosuonievisioni
Twitter @IlSogno_music
email: contatti@ilsognosuonievisioni.it
Da sabato 2 giugno a sabato 9 giugno 2018 a Chieti, nel periodo della festa di San Francesco Caracciolo in piazza del Tricalle, presso il tempietto ottagonale di Santa Maria del Tricalle, gioiello dell’architettura sacra medievale, si svolgerà un rassegna artistica e culturale dal titolo INFINITO PRESENTE. L’obiettivo della manifestazione è di restituire alla comunità un bene patrimoniale comune, la possibilità di visitare la chiesa chiusa ormai da più di quaranta anni e di riqualificare il giardino antistante.
Direzione artistica e allestimento:
Walter Zuccarini
Produzione esecutiva e comunicazione:
cu_i comunicazione umanistica integrata
qui il programma di Infinito Presente
http://filieradellarte.it/infinito-presente-2018/
Infinito Presente Simposio delle arti – Programma
MEDIA PARTNER
Radio Città Pescara Popolare Network
SPONSOR PARTNER
Consorzio Formula Ambiente
CON IL PATROCINIO DI
Comune di Giulianova – Giulianova Turismo
Casa degli artisti di Sant’Anna del Furlo
Filiera dell’arte http://www.filieradellarte.it/
Cantare i Bhajan, Spirito di gioiosa unità e condivisione | 3 giugno Chieti
Sono invitati tutti a partecipare (per informazioni 338 5467992)
Nei tanti viaggi in India ho avuto modo di ascoltare e cantare i bhajan, canti devozionali in grado di creare una forte connessione tra mente e cuore, ma soprattutto uno spirito di gioiosa unità e condivisione tra i partecipanti. Cantare i bhajan e i nomi delle tante forme di Dio (sankirtanam) è un modo per elevare il proprio cuore attraverso un flusso sonoro in grado di liberare la mente e farci entrare in quel processo di identificazione con l’energia universale del divino. Nella mia esperienza, la continuità di questa pratica spirituale porta un grande senso di pace e unità interiore, calma, visione, rimozione dell’ego. Il termine bhajan (sanscrito भजन), dalla radice bhaj– significa condividere ed è legato alla parola bhakti, ‘devozione’ e a bhagavan, ‘Dio’.
I bhajan sono composti da tre elementi fondamentali, quali sentimento (bhava), melodia (raga) e ritmo (tala).
Nella struttura a carattere responsoriale dei bhajan, un cantante guida il gruppo dei partecipanti intonando il canto al quale gli altri rispondono all’unisono e dove l’accompagnamento di strumenti come harmonium, cembali, tabla e dholak, creano un’atmosfera intensa e coinvolgente.
La grande efficacia di questi canti si può sperimentare alla loro conclusione, nella densa risonanza del silenzio meditativo che viene a crearsi interiormente e nell’aria circostante.
Andrea Camerini
www.ipercantovibrazionale.it
Da sabato 2 giugno a sabato 9 giugno 2018 a Chieti, nel periodo della festa di San Francesco Caracciolo in piazza del Tricalle, presso il tempietto ottagonale di Santa Maria del Tricalle, gioiello dell’architettura sacra medievale, si svolgerà un rassegna artistica e culturale dal titolo INFINITO PRESENTE. L’obiettivo della manifestazione è di restituire alla comunità un bene patrimoniale comune, la possibilità di visitare la chiesa chiusa ormai da più di quaranta anni e di riqualificare il giardino antistante.
qui il programma di Infinito Presente 2018
http://filieradellarte.it/infinito-presente-2018/
Infinito Presente Simposio delle arti – Programma
MEDIA PARTNER
Radio Città Pescara Popolare Network
SPONSOR PARTNER
Consorzio Formula Ambiente
CON IL PATROCINIO DI
Comune di Giulianova – Giulianova Turismo
Casa degli artisti di Sant’Anna del Furlo
Filiera dell’arte http://www.filieradellarte.it/
MANTRA SÂDHANA MEDITATION Performance/concerto | 29-30 giugno 2018 Fano
MANTRA SÂDHANA MEDITATION
Evocare, rigenerare, rèndere in atto la divinità in noi.
Performance/concerto
Andrea Camerini: voce, harmonium, tampura, flauto, svaraveena, campane, percussioni
Concerto venerdì 29 giugno 20:30
Workshop sabato 30 giugno 16:00/19:00
Posti limitati
Obbligatoria la prenotazione
Per costi e info tel 3374607300
presso
14 aprile/5maggio 2018 CONCERTO e Workshop – MANTRA SÂDHANA MEDITATION | Pescara
“Con il termine IperCanto Vibrazionale, intendo un insieme di tecniche e pratiche vocali che alimentano quella qualità, quella predisposizione, quel potere evocativo e terapeutico della voce e del canto che aspira nella sua ricerca, nella sua motivazione e nel suo intento, al contatto con il Sé divino, con l’Atman, con l’essenza dell’energia universale. L’IperCanto Vibrazionale è ascolto, visione, vocalizzazione, manifestazione.”
Andrea Camerini
CONCERTO – MANTRA SÂDHANA MEDITATION
Evocare, rigenerare, rèndere in atto la divinità in noi.
Performance/concerto a cura di Andrea Camerini – voce, harmonium, tampura, flauto, svaraveena, campane, percussioni.
La voce è l’espressione del nostro essere fisico, emozionale e spirituale. Il canto è in grado di armonizzare i tre aspetti dell’essere umano – vitale, mentale e fisico – con il nucleo centrale della nostra esistenza, Il Sé, l’Essere Psichico, cuore pulsante della totalità della nostra coscienza e attraverso cui possiamo individuarci e conoscerci più profondamente, portando beneficio nella relazione con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
In questo percorso sonoro, inni, vocalizzazioni e mantra sacri della tradizione vedica, prendono vita insieme alle note dei raga della musica Carnatic dell’India del Sud e l’energia dei kirtan e dei bhajan, canti spirituali devozionali. Mantra Sadhana Meditation ci fa entrare nel flusso di una meditazione, che con il canto e la vibrazione di strumenti come ll tampura, l’harmonium e la swaraveena, ci connette con la dimensione consapevole del respiro, attraverso sensazioni e percezioni, equilibrando le energie fisiche, mentali ed emotive per mezzo della risonanza, favorendo così la visione interiore e l’apertura del cuore, centro di coscienza dell’essere umano.
WORKSHOP
Nell’incontro della durata di due ore – verrà approfondita l’energia e la forza del canto dei mantra della tradizione indiana delle antiche scritture dei Veda. Il termine “spanda” in sanscrito deriva dalla radice “spand” (vibrare) ed è la naturale e ricorrente pulsazione dell’assoluto, l’intima vibrazione universale della coscienza, ed il mantra (strumento del pensiero), è una potente formula spirituale in grado di trasformarla.
Il potere del mantra risiede nella sua capacità di creare nuove strutture vibrazionali che, attraverso la risonanza possono stabilizzare funzioni mentali ed energie fisiche. I mantra sono stati ascoltati per la prima volta da yogi e ricercatori vedici nel corso delle loro meditazioni.
Attraverso la recitazione dei mantra possiamo contattare il nostro Sé profondo. La ripetizione delle formule vibrazionali dei mantra attiva la forza creativa spirituale dell’essere umano e promuove uno stato di completa armonia e consapevolezza: noi siamo suono in quanto prodotto della manifestazione vibrazionale e fisica che ci circonda. Nel seminario si approfondiranno gli aspetti dell’origine del suono e del suo mistero, della respirazione e della voce in quanto “medium” che più di ogni altra cosa può riuscire a canalizzare le nostre energie, creando un ponte luminoso con la nostra realtà interiore e con la vibrazione originaria dell’universo.
CALENDARIO
Concerto: sabato 14 aprile 2018, ore 19/21
Workshop: sabato 5 maggio 2018, ore 17/19
MANTRA SÂDHANA MEDITATION
Evocare, rigenerare, rendere in atto la divinità in noi.
Percorso sonoro di Andrea Camerini
18 febbraio 2018
ore 17:00/19:00
MANTRA SÂDHANA MEDITATION
Evocare, rigenerare, rendere in atto la divinità in noi.
Percorso sonoro di Andrea Camerini
17 febbraio 2018
ore 17:00/19:00
Studio Olistico Namastè
Via Europa n. 9 – Gallicano nel Lazio (RM)
Per info su costi e prenotazioni: 06-95460526/327-5461238
namastepercorsiolistici@gmail.com
www.namastenergy.wix.com/namaste
25 Settembre 2017 – Ore 19:30-20:30 – Mandala Flower Meditation al Macro, Roma.
Un percorso sensoriale di meditazione, colori, profumi, suoni, mantra e scrittura emozionale ispirato al lavoro sulla simbologia e sul significato dei fiori realizzato da Mirra Alfassa detta “Mère” (1878 – 1973), compagna spirituale di Sri Aurobindo nell’ashram di Pondicherry in Tamil Nadu nel sud dell’India. Durante l’incontro verranno proposte tecniche di meditazione, mantra yoga e scrittura in relazione al fiore come archetipo di bellezza silenziosa in grado di espandere il cuore e alleggerire la mente.
Viene richiesto ad ogni partecipante di portare un fiore (o anche più di uno) che sente per forma e colore particolarmente vicino alla sua essenza, un tappetino yoga, e di indossare abiti comodi per lo svolgimento delle attività.
25 Settembre 2017 – Ore 21:00 – Ramachandra in concerto al Macro, Roma.
L’incontro artistico tra il cantante Andrea Camerini (Nuove Tribù Zulu/Nomadic Orchestra of the World) e il chitarrista australiano Robert James Hanrahan (Gronge, Edge of Water) avviene nella primavera del 2015, sulla comune passione del folk – rock, del prog, e della spiritual & devotional music. Insieme danno vita al progetto Ramachandra e iniziano da subito a condividere sessioni musicali percorrendo il sentiero della musica acustica dove la voce calda e vibrante di Andrea trova spazio tra le note colorate, le armonie e le accordature aperte di provenienza celtica irlandese della chitarra di Robert James. Le loro escursioni sonore si muovono dalla matrice blues, alla canzone d’autore, alla world, fino ad arrivare a sperimentare le frequenze e le intonazioni dell’accordatura aurea 432 hertz e le risonanze dei mantra e dei raga della musica Carnatic dell’India del Sud, dove Andrea è vissuto negli ultimi cinque anni.
Tra composizioni originali e rielaborazioni, il suono come vibrazione universale e come veicolo d’amore e di unione della comunità umana è al centro della loro ricerca musicale. Special Guest della serata, Paolo Camerini al contrabbasso e il musicista indiano Sanjay Kansa Banik alle tabla.
Andrea Camerini – Voce, Flauto
Robert James Hanrahan – Chitarra acustica
Paolo camerini – Contrabbasso, Basso
Sanjay Kansa Banik – Tabla
Appnea ARTWEEK
in collaborazione con lo Sportello Giovani di Roma Capitale
a cura di GART – GardenArt
Factory – Macro Testaccio – Piazza Orazio Giustiniani, 4, Roma
Ingresso Libero
Festival Della Gioia e del Benessere. Laboratorio di Nada Yoga. Il Canto Carnatic. 24 Settembre 2017 – Ore 17:00 – 19:00 – Sala del Girasole – Palazzo Rospigliosi – Zagarolo (RM)
La voce é lo strumento di trasformazione e guarigione più potente e antico a disposizione dell’essere umano. L’antico termine sanscrito “Nada” indica che il suono trae origine dall’unione tra l’energia del respiro (Na) e quella del calore (Da), ed è proprio l’incontro del fiato generato dal nostro respiro contro le corde vocali che fa scaturire la voce. L’antica disciplina indiana del Nada Yoga ci aiuta a scoprire chi siamo veramente dal tono della voce e a liberare, con il canto e con la musica, le emozioni represse. Basti pensare che la voce, il canto e il suono sono sempre state parte fondamentale dei riti di passaggio e guarigione nelle culture tradizionali di tutti i tempi.
Lo stile Carnatic, diffuso principalmente nell’India del Sud, è considerato uno dei sistemi musicali più antichi del mondo, potendo vantare origini che risalgono al 2000 a.c.
Un workshop della durata di due ore dove si approfondiscono tecniche vocali di Mantra Yoga e di Canto Carnatic.
La Città in Tasca
http://www.lacittaintasca.com/
Parco Degli Scipioni – Via di Porta Latina 10 – Roma
Giovedì 7 Settembre 2017 – Spazio Teatro – ore 21:00
LUKA E VEGA
I Bambini dagli Occhi di Sole
Tratto dall’omonimo racconto di Andrea Camerini
Prodotto da Nuove Tribù Zulu
Testo – Andrea Camerini
Musica – Nuove Tribù Zulu
NUOVE TRIBU’ ZULU
Andrea Camerini – Voce, Flauto Traverso
Paolo Camerini – Contrabbasso, Basso Elettrico, Loop, Campionamenti
Ludovica Valori – Fisarmonica, Piano, Tastiere
Con la partecipazione straordinaria di
Laura Milani – Voce Recitante
La nostra storia inizia in una calda notte misteriosa in cui i pianeti Venere e Giove sono più vicini che mai ad un sottile spicchio di Luna calante. Tutti e tre gli astri sono stretti in un profondo abbraccio, guide luminose rassicuranti nel cielo estivo di Agosto.
Da quella luce feconda e nutriente che si riflette nell’Oceano nascono due bambini gemelli di dodici anni che magicamente fuoriescono dalle acque chiare e raggiungono la terraferma alle prime luci dell’alba.
Si chiamano Luka e Vega, i Bambini dagli Occhi di Sole, chiamati da Madre Terra con l’arduo compito di cercare il Fiore d’Oro, e di riunire altri bambini come loro per fermare la grande tempesta di fango creata dai Figli della Mente che sta compromettendo giorno dopo giorno la vita e la sopravvivenza della razza umana.
I Bambini dagli Occhi di Sole possiedono il dono di leggere il pensiero degli adulti, si muovono veloci da un punto ad un altro nello spazio, proferiscono parole magiche, governano i quattro elementi, possono cambiare la sofferenza in gioia, conoscono i segreti del canto, della musica, della danza e dei colori.
Una favola musicale che ci conduce nei diversi angoli della Terra per cercare di trovare quel fiore prezioso che percorre e accomuna le differenti culture del mondo alla ricerca di quei valori umani che possono restituirci il senso dell’esistenza attraverso lo sguardo luminoso e puro dei bambini.
Nello spettacolo-concerto, la musica e le canzoni delle Nuove Tribù Zulu, – con la partecipazione straordinaria dell’attrice Laura Milani – ci accompagnano lungo l’itinerario imprevedibile e coinvolgente di Luka e Vega, in un’avventura sonora senza limiti geografici.
28 Luglio 2017 Nuove Tribù Zulu in Concerto a Lumezzane (Brescia).
Tadaam e il Comune Lumezzane con il patrocinio della Provincia di Brescia,
presentano
Tre Motivi Per …
Rassegna musicale che avrà luogo il 26-27-28 Luglio 2017 nell’Anfiteatro Dante Alighieri di Lumezzane, Bs.
Accesso da via X Giornate o da via P. Bolognini, Lumezzane.
Nuove Tribù Zulu (band formata a Roma nel 1991), un quartetto che si è esibito con successo in varie parti del mondo, ama spaziare dal folk al rock. Il gruppo è inoltre impegnato in progetti sociali con i ragazzi e in esperienze originali che imprimono la cifra di uno stile inconfondibile, come la convivenza con i musicisti nomadi del deserto del Rajasthan, in India, ispirazione per l’ultimo lavoro discografico. Canzoni meticce e contaminazioni contagiose “per una musica che ama il rischio, il viaggio, l’ignoto”.
Costo Biglietto 12,00 € + d.p.
PER INFO E BIGLIETTI:
info@tadaam.it oppure 331 6872532
————————-
Nell’ambito di EstArte 2017, l’estate a Pomezia
Il Sogno. Suoni e Visioni, sonorizzazioni e narrazioni in viaggio tra oscurità e luce
Andrea Camerini – voce, flauto, harmonium, loop
Paolo Camerini – Contrabbasso, basso elettrico, loop
Domenica 9 luglio 2017 ore 21:30, piazza Ungheria – Torvaianica (RM)
INGRESSO LIBERO
IL SOGNO nasce come un progetto speciale delle Nuove Tribù Zulu. Il libro con il CD Il Sogno – Suoni e Visioni d’Amore e Lotta, fu pubblicato con Editrice Zona e presentato per la prima volta a Torino alla Fiera Internazionale del Libro nel 2007, con l’intento di valorizzare e rendere protagonista la poesia attraverso la musica.
Oggi IL SOGNO continua la sua ricerca artistica nel territorio della contaminazione musicale dove sonorità misteriche ancestrali si fondono con sonorizzazioni in viaggio tra oscurità e luce, piani narrativi sospesi tra veglia, sonno e sogno profondo; stati trascendentali di coscienza, barriere e schemi da infrangere con incursioni e improvvisazioni vocali e strumentali. IL SOGNO è una dimensione in cui tutto è possibile: le regole vengono eluse e trovano spazio nuove forme creative e visioni. Il Sogno come realtà in cui le aspirazioni più profonde del Sé emergono attraverso segni e simboli in tutta la loro urgenza. Canto, musica e poesia diventano così atto artistico totale ed espressione dell’anima.
I fratelli Andrea e Paolo Camerini suonano insieme da sempre. Cofondatori del progetto psycho-rock Cyclone alla fine degli anni 80, nei primi anni 90 danno vita alle Nuove Tribù Zulu, gruppo pioniere dell’incontro tra culture, iniziando a sperimentare e a mescolare rock, jazz, pop, punk, ska, gypsy, tarante e sonorità world. La musica delle NTZ è contaminazione musicale e viaggio nomade. Nel 2007 nasce in India NOW, Nomadic Orchestra of the World: un incontro affascinante con i musicisti delle tribù nomadi del Rajasthan che porta il gruppo in tour in Italia e in India nel 2009 e 2010 e alla pubblicazione di due album che segnano il ponte artistico musicale tra Occidente e Oriente. “NOW” riceve il Premio Suoni di Confine indetto da Amnesty International per la migliore attività live di integrazione culturale, nell’ambito del MEI, meeting delle etichette indipendenti che si svolge a Faenza.
www.ilsognosuonievisioni.it
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/355640468185625/
Facebook @ilsognosuonievisioni
Twitter @IlSogno_music
email: contatti@ilsognosuonievisioni.it

foto Stefano Borsini
Il 26 Febbraio IL SOGNO ritorna in concerto. In preparazione il nuovo album.
Con mio fratello Paolo suoneremo alle ore 12:00 per un concerto matinée nel locale Zazie nel metrò – Via Ettore Giovenale 16, Pigneto – Roma.
Andrea Camerini – voce, flauto, harmonium, loop
Paolo Camerini – Contrabbasso, basso elettrico, loop
https://ilsognosuonivisioni.wordpress.com/
PROSSIMI APPUNTAMENTI FEBBRAIO 2017 – WORKSHOP E CORSI
Sabato 11 Febbraio: ore 17:00 – 19:00 – Workshop “La Purificazione dei Chakra e il Risveglio della Kundalini” -presso lo Shanti Yoga Center, Via Tuscolana 818, Roma (Metro Porta Furba) – info 333.1250346 – 388. 6524201
17-18-19 Febbraio – Workshop Residenziale “Il Sentiero dello Yoga attraverso lo Yoga ed i Mantra”– presso Hotel Tutto Sport – Campo Felice – Lucoli (AQ) -Per info & prenotazioni 0622484140 3398742056
Sabato 25 Febbraio: Ore 17:00-19:00 – Workshop “Mahashivaratri, La Grande Notte di Shiva” -presso il Centro ASD Vijaya, Piazza Roberto Malatesta 49, Roma (Metro C Malatesta) Info e prenotazioni 338.6126982 asdvijaya@gmail.com
17 -18-19 FEBBRAIO WORKSHOP RESIDENZIALE
“IL SENTIERO DELLA TRASFORMAZIONE ATTRAVERSO LO YOGA ED I MANTRA”
HOTEL TUTTO SPORT – CAMPO FELICE (LUCOLI)
Il seminario sarà condotto da Shaula Alessia Latini insegnante Hatha Yoga seguendo gli insegnamenti di EFOA INTERNATIONAL ed operatrice olisticada oltre 15 anni.
Andrea Camerini cantante, compositore e autore attraversa le più diverse sonorità della musica popolare, dal mediterraneo al medio-oriente, da quella dei balcani all’incontro con la musica classica e folk dell’India e la musica classica vocale Carnatic dell’India del Sud, studiando con la Maestra Shobha Raghavan presso l’Ashram di Sri Aurobindo a Pondicherry nell’India del sud.
Contributo di partecipazione tutto incluso (Soggiorno in pensione completa, Seminario , classi e meditazioni, massaggio ayurvedico)
Euro 210.00 . per prenotazioni entro il 31 /12/2016 euro190.00
Accompagnatori non partecipanti al seminario euro 80.00 .
Massaggio ayurvedico in piu in loco euro 25.00
Per prenotazioni 0622484140 3398742056
SABATO 14 GENNAIO 2017 ore 19:00 in concerto con LA STANZA DEL CUORE con Massimo Sbriccoli . Ascolto. Percezione. Sensazione. Visione. La Stanza del Cuore.
Vi aspettiamo per un altro viaggio insieme.
“LE ALI DI ISIDE”
Metro Linea B1 fermata Conca d’Oro
Prenotazione consigliata
(Potete anche mandare un SMS per confermare la vostra presenza)
+34987243912
PROSSIMI APPUNTAMENTI OTTOBRE 2016 WORKSHOP E CORSI
A partire da MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE inizia il Laboratorio di Canto al Cineteatro dalle 17:00 alle 18:30, con frequenza settimanale. Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approcciare al canto, con particolare attenzione allo studio delle tecniche vocali e improvvisative
Cineteatro – Via Valsolda 177 (P.za Sempione, Roma) info 339.2601057 – 06 8175275
VENERDI’ 14 OTTOBRE : Ore 19:30 – 20:30 – Presentazione Corso “Nada Yoga, La Voce dell’Universo”, presso lo Shanti Yoga Center, Via Tuscolana 818, Roma (Metro Porta Furba) – info 333.1250346 – 388. 6524201
DOMENICA 16 OTTOBRE :
ORE 17:00 – 19:00 – Seminario “La Forza Vibrazionale dei Mantra”, presso il Centro ASD Vijaya, Piazza Roberto Malatesta 49, Roma (Metro C Malatesta) Info e prenotazioni 338.6126982 asdvijaya@gmail.com
SABATO 22 OTTOBRE:
Ore 16:00 -18:00- Seminario di Mantra Yoga “Il Canto della Vita”, presso Il Centro Yoga Sole a Mezzanotte, Via Fosso dell’Osa 563 (Lunghezza, Roma Est) Info e prenotazioni
06 22484140 – 0622485619 – 3398742056
DOMENICA 23 OTTOBRE:
Ore 11:30 – 12:30 – Sessione di Mantra Yoga e presentazione per L’Open Day al Centro Olistico Armonia del Ki – Via della Moletta 43, Ariccia (RM)
Ore 18:30 – 20:00 – Someshwarananda Somu & Andrea Camerini – Satsang & Bhajan – Incontri sulla Vita e Canti di Luce presso lo Shanti Yoga Center, Via Tuscolana 818, Roma (Metro Porta Furba) – info e prenotazioni 333.1250346 – 388. 6524201
I
Nel seminario approfondiremo l’energia e la forza del canto dei mantra della tradizione indiana delle antiche scritture dei Veda.
La ripetizione delle formule vibrazionali dei mantra attiva la forza creativa spirituale dell’essere umano e promuove uno stato di completa armonia e consapevolezza: noi siamo suono in quanto prodotto della manifestazione vibrazionale e fisica che ci circonda.
Durante il seminario, si approfondiranno gli aspetti dell’origine del suono e del suo mistero, della respirazione e della voce in quanto strumento che più di ogni altra cosa può riuscire a canalizzare le nostre energie, creando un ponte luminoso con la nostra realtà interiore e con la vibrazione originaria dell’universo.
Ore 17:00 – 19:00
Contributo associativo 20 euro
Shanti Yoga Center, Via Tuscolana 818, Roma
Per info e prenotazioni: Tel. 333.1250346, 388.6524201
Si prega di essere puntuali, arrivando 15 minuti prima dell’inizio del workshop e di inviare un sms per confermare la partecipazione.
Norman Music & Helikonia
presentano
NUOVE TRIBU’ ZULU
in Concerto
VENERDI 1 APRILE ore 21:00
TEATRO STUDIO BORGNA
Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro De Coubertin 30, Roma
Acquista i Biglietti su Ticketone
Biglietti:
Posto unico 15.00€
Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)
Riduzioni: giovani fino a 26 anni, over 65 anni, American Express, Carta Per Due, Interclub, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Arion Card, CTS e cral convenzionati
Venerdi 1 Aprile le Nuove Tribù Zulu approdano al Teatro Studio del prestigioso Auditorium Parco della Musica di Roma con “Namasté Live 2016”, per un concerto organizzato in collaborazione con Norman Music ed Helikonia.
“Namastè om shanti EP” è il nuovo lavoro uscito per la Filibusta Records, dove le Nuove Tribù Zulu, vero gruppo pioniere dell’incontro tra culture diverse e della contaminazione musicale, intarsiano sonorità suggestive e affascinanti, rilanciando un mix di ritmo, groove e melodie tra Mediterraneo, Medio Oriente e India. Un disco tutto da ascoltare e soprattutto da ballare con i due singoli “Namastè” e “Hara Shiva Shankara” e i bellissimi remix realizzati da NeroloZ.
Inoltre, in occasione dei venticinque anni di carriera musicale delle Tribù, nel concerto ci sarà ampio spazio per le hit tratte dai loro precedenti dischi: un percorso affascinante che ha visto la band protagonista di una miscela coinvolgente di folk, rock, jazz e musica latina che si intreccia con il linguaggio della world music, fino ad arrivare all’avventuroso progetto a fianco dei musicisti gypsy del Rajashtan nell’India del Nord, che ha dato luce a due importanti album nella storia del gruppo.
Con “Namastè Live 2016” sul palco dell’Auditorium Parco della Musica, il gruppo suona nella collaudata formazione composta da Andrea Camerini alla voce, Paolo Camerini al contrabbasso, Ludovica Valori alla fisarmonica, pianoforte e tastiere, Roberto Berini alla batteria e Massimiliano Diotallevi al sassofono.
Parteciperanno al concerto due special guest eccellenti come il virtuoso musicista indiano Sanjay Kansa Banik alle tabla, componente dell’Orchestra di Piazza Vittorio, e l’eclettico polistrumentista iraniano Pejman Tadajon al Setar e al Kamancheh, ancestrali strumenti della tradizione musicale medio orientale.
L’interazione con il pubblico è la vera forza della band, che inviterà i partecipanti ad un viaggio sonoro dove le composizioni del repertorio di Nuove Tribù Zulu si avvicenderanno a momenti musicali intensi, imprevedibili e divertenti, frutto dell’esperienza maturata sul palcoscenico della strada, dei teatri e dei festival nel corso degli anni.
NUOVE TRIBU’ ZULU:
Andrea Camerini – voce e flauto traverso
Paolo Camerini – contrabbasso e basso
Ludovica Valori – fisarmonica, piano e tastiere
Roberto Berini – batteria
Massimiliano Diotallevi – sassofono contralto
Pejman Tadajon – setar, kamancheh
Sanjay Kansa Banik – tabla
DOMENICA 28 FEBBRAIO 2016
Vitala Yoga, Via di Porto Azzurro 90/92, Fregene
IL CANTO DELLA VITA:
“SPANDA” LA FORZA VIBRAZIONALE DEI MANTRA
Un workshop condotto da Andrea Camerini
ore 10:30 – 13:30
Per Prenotazioni, contattare la segreteria: www.vitalayoga.it
SABATO 27 FEBBRAIO
LA PURIFICAZIONE DEI CHAKRA E IL RISVEGLIO DELLA KUNDALINI
un workshop condotto da Andrea Camerini
LA FENICE ASD CENTRO OLISTICO
VIA VALLE VIOLA 18 (NOMENTANA – MONTESACRO)
ORE 15.30 – 19:00
La prenotazione è obbligatoria e si può effettuare con un messaggio privato sulla nostra Pagina Facebook de La Fenice A.s.d. Centro Olistico (https://www.facebook.com/LaFeniceCentroOlistico)
oppure in sede, telefonicamente o di persona, nei giorni e negli orari di Segreteria:
Lun, Mart., Merc. h.10.00/14.00
Via Valle Viola 18, Roma (Montesacro)
☎ 06 8171842
SABATO 9 GENNAIO 2016 ORE 21.00 – LE NUOVE TRIBU’ ZULU TORNANO IN CONCERTO A ROMA – AUDITORIUM SANTA CHIARA – VIA CATERINA TROIANI 90 (EUR – TORRINO) – INGRESSO 7 EURO – PRENOTAZIONI: ETNOCHOREIA@GMAIL.COM
Le Nuove Tribù Zulu ritornano a Roma per presentare live il nuovo lavoro “Namastè Om Shanti EP” nell’ambito del Festival Mediterraneo dell’Incontro, organizzato dall’Associazione Culturale Etnochoreia.
Sul palco una formazione allargata e ricca di suoni etnici.
Infatti, ad impreziosire il concerto al fianco della classica e collaudata line up delle Nuove Tribù Zulu – formata da Andrea Camerini, Paolo Camerini, Roberto Berini, Ludovica Valori e Massimiliano Diotallevi – la presenza di due ospiti eccellenti, come Pejman Tadayon, eclettico polistrumentista iraniano al setar, ancestrale e affascinante strumento a corde persiano, e quella di Sanjay Kansa Banik alle tabla, virtuoso musicista indiano di Calcutta e musicista dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Altra ospite graditissima della serata sul palco del Santa Chiara, sarà Roberta Parravano alla danza etno – contemporanea.
Pejman e Sanjay sono presenti anche nel nuovo lavoro della band “Namasté Om Shanti EP” in uscita per l’etichetta Filibusta Records, EP di due nuovi brani e due remix all’insegna del ritmo, del groove e di suoni che si miscelano bene tra mediterraneo, medio oriente e India. I due remix sono stati affidati a NeroloZ.
Dopo l’entusiasmante e avventuroso progetto a fianco dei musicisti gipsy del Rajasthan nell’India del Nord, con i due album “Banjara!” (2012) e “Diario Nomade” (2014) pubblicati con Materiali Sonori, “Namasté “(Saluto il Dio che è in Te) – parola hindi che rappresenta un simbolico gesto di saluto in India -conferma la rotta della Cross – World – Music della band ed apre la strada ad un nuovo album a cui il gruppo sta lavorando. Sperimentare senza confini è sempre stato l’obiettivo delle Nuove Tribù Zulu: mescolare vita e arte, storie personali e vena creativa per arrivare a tracciare la rotta di un viaggio sonoro in grado di costruire un ponte di incontro e unità verso altri luoghi e altre culture.
Il messaggio di “Namastè” è chiaro: Noi siamo UNO, al di là di ogni muro religioso, etnico e razziale.
Vi aspettiamo il 9 gennaio 2016 all’Auditorium Santa Chiara (Zona Eur-Torrino) alle ore 21
Ingresso: 7 euro
Per info e prenotazioni contattare
etnochoreia@gmail.com
NUOVE TRIBU’ ZULU:
Andrea Camerini – voce e flauto traverso
Paolo Camerini – contrabbasso e basso
Ludovica Valori – fisarmonica, piano e trombone
Roberto Berini – batteria
Massimiliano Diotallevi – sassofono contralto
Mercoledì 14 Ottobre 2015 inizio il CORSO DI CANTO “dalla melodia all’Ipercanto Vibrazionale” all’Accademia di Teatro e Cinema CINETEATRO a Roma, Via Valsolda 177, zona Montesacro. Il corso avrà cadenza settimanale ogni Mercoledì dalle ore 16 alle 17:30
Le iscrizioni sono aperte!
Per informazioni: www.cineteatro.org
346-6805928
339-2601057
06-8175275
e-mail: visionivisioni@gmail.com
Mercoledì 14 Ottobre alle ore 21:00 concerto di esordio al Beba Do Samba a Roma dei RamachandrA, nuovo progetto che mi vede al fianco del chitarrista australiano Robert James Hanrahan, in una formazione in duo chitarra acustica, voce e flauto traverso.
Nuove Tribù Zulu – Namastè
foto – Collettivo Fotografico Guidonia
“Namasté” (Filibusta Records, 2015) – “Saluto il Dio che è in Te”.
Namasté, parola hindi che rappresenta un simbolico gesto di saluto in India, è il nuovo singolo delle Nuove Tribù Zulu, che segna il ritorno della storica band folk-rock italiana.
Dopo l’entusiasmante e avventuroso progetto a fianco dei musicisti gipsy del Rajastan nell’India del Nord, con i due album “Banjara!” (2012) e “Diario Nomade” (2014) pubblicati con Materiali Sonori, le Nuove Tribù Zulu tornano con il singolo “Namasté” per l’etichetta discografica Filibusta Records – che apre la strada ad un successivo singolo previsto nelle prossime settimane e presto ad un Ep.
Sperimentare senza confini è sempre stato l’obiettivo della band, mescolando vita e arte, storie personali e vena creativa, per arrivare a tracciare la rotta di un un viaggio sonoro in grado di costruire un ponte di incontro e unità verso altri luoghi e altre culture. Il messaggio è chiaro: Noi siamo UNO, al di là di ogni muro religioso, etnico e razziale.
Tutto questo è Namasté, “Saluto il Dio che è in Te”, il nuovo passo del lungo viaggio intrapreso dalla band con la loro Cross–World-Music, dove il giro melodico vocale abbraccia il mondo della taranta del nostro sud italico, con il suono del setar ad intarsiare la struttura della canzone.
Aperti da sempre al mondo e alle collaborazioni, ad impreziosire il brano, nella classica e collaudata line up delle Nuove Tribù Zulu, la presenza di due ospiti eccellenti, come Pejman Tadajon, eclettico polistrumentista iraniano al setar, ancestrale e affascinante strumento a corde persiano, e quella di Sanjay Kansa Banik alle tabla, virtuoso musicista indiano di Calcutta e musicista dell’Orchestra di Piazza Vittorio.
Novembre 2014
In questi giorni ho lavorato intensamente alla colonna sonora del documentario “Bambini in Fuga” Bambini in Fuga Film, realizzato dalla Scuola di Pace di Italo Cassa con la regia di Simone Danieli.
Per la canzone ” MOTHER” che ho composto per i titoli di coda ho avuto la preziosa collaborazione di Savanah Chiavetti, giovane musicista e compositrice che ha cantato con me e suonato la chitarra.
NUOVE TRIBU’ ZULU
“DIARIO NOMADE”
Concerto + CD Materiali Sonori
Disponibile in tour in Italia e in Europa da Giugno 2014.
Nuove Tribù Zulu [NOW NOMADIC ORCHESTRA OF THE WORLD] is coming back with DIARIO NOMADE. Le Tracce italiane.
NEWS from my Carnatic Experience
For the Thiagaraja Aradhana, the 26 January, 2014, at 10am, Bharat Nivas, Auroville, I sang Thelisi Rama, Ragam: Poornachandrika, by Sri Thiagaraja
For the occasion I was accompanied by Sri. Duran rajan (violin) and Sri. Janardhan (mridangam percussion).
My Guru, Shobha Raghavan, invited me to this event. It was amazing and I enjoyed this blissful moment of my life.
As Auromedia, a unit of Sri Aurobindo Society, we were invited to Ajyal Youth Film Festival 2013 in Doha, Qatar, to take part to the Industry Forum as speakers. Sharing experiences of high quality media productions, projects and workshops was the aim of the 2 full days forum joined by the top of the world’s experts in children and youth media gathered by Firdoze Bulbulia, president of CIFEJ, chairperson of Children Broadcasting Foundation of Africa, founder-director of ABC (Africa’s Best Channel) and chairperson of the 5th World Summit on Children and Media held in Johannesburg, Southafrica in 2007. Enjoy our blog for more details! www.auromediasas.blogspot.in
September 2013 Back to Pondicherry after a long italian summer with a couple of beautiful concerts with my beloved band Nuove Tribù Zulu.
I’m happy to be back to my Carnatic Vocal Classes with my Guru Mrs. Shoba Di and to enjoy the vibrant atmosphere of the Ashram that comes all the way to our media studio at Sri Aurobindo Society.
In November 2013 my Western Music Appreciation Course starts in New Delhi at SACAC, Sri Aurobindo Center for Arts and Communication with music production and audio engineering students. I will miss the DB Magic Circle guys from last year but I’m eager to meet the new ones for another beautiful adventure.